Volo Cancellato, in Ritardo o in Overbooking?
Ottieni Gratuitamente fino a 600 Euro di Risarcimento!
Volo Cancellato, in Ritardo o in Overbooking?
Ottieni Gratuitamente fino a 600 Euro di Risarcimento!
Volo in Ritardo
Stai andando a fare un viaggio di lavoro o una semplice vacanza e il tuo volo accumula ritardo? Non restare a guardare e fai valere i tuoi diritti.
Volo Cancellato
Voli soppressi o cancellati sono ormai all’ordine del giorno. Non restare a guardare. Il tuo disagio ha un prezzo.
Overbooking
La pratica di vendere più biglietti di quanti posti siano disponibili è lecita ma può costringere a lasciare a terra alcuni passeggeri a cui spettano risarcimenti o alternative.
Bagagli
Al tuo arrivo non hai trovato il tuo bagaglio o lo hai trovato danneggiato? Smarrimento e danneggiamento del proprio bagaglio non sono disagi da poco e meritano un risarcimento.
COME FUNZIONA
Soccorso al Volo analizzerà la tua situazione e ti comunicherà se hai Diritto ad un Risarcimento.
Compila la Richiesta
Compila il form che trovi a fondo pagina, o cliccando sul menù, fornendoci i dati del volo, la data e la compagnia aerea insieme ad una breve descrizione dell’accaduto.
Rilassati
Una volta ricevuti tutti i dati e accertato che è possibile procedere per un risarcimento noi ci occuperemo di tutto preparando tutti i documenti del caso e inviandoli agli interessati.
Ricevi il Risarcimento
Ottieni il risarcimento che giustamente ti spetta a seguito dei disagi provocati dalla compagnia aerea o dall’aereoporto. Non Perdere questa occasione!
PERCHÈ SCEGLIERE SOCCORSO AL VOLO?
Contatto pronto ed immediato e filo diretto con le Compagnie Aeree.
Perfetta conoscenza della normativa e dei diritti del viaggiatore aereo.
Modalità di gestione stragiudiziale e giudiziale delle controversie già utilizzata con successo in migliaia di casi analoghi.
Assistiamo in maniera completamente GRATUITA il viaggiatore e il turista sostenendo NOI tutti i relativi costi.
(la Stampa)
(il Sole24ore)
( il Sole24ore)
STORIE ED ESPERIENZE
Competenza e Velocità
❝ Ero un po’ titubante inizialmente ma se dovessi riassumere la mia esperienza lo farei con due parole: Competenza e velocità. Dopo la mia richiesta ho ricevuto una veloce risposta e non ho dovuto fare altro che aspettare il mio risarcimento ❞
Marco
Milano
Fantastici
❝ Grazie a soccorso al volo in poco tempo e GRATUITAMENTE sono riuscito ad avere i soldi che mi spettavano! Ho incontrato persone disponibili e gentili che mi hanno supportato in tutte le fasi della richiesta. Davvero Fantastici. ❞
Andrea
Roma
Risarcimento Facile
❝ Volo cancellato e ritardo a un importante meeting di lavoro, con Soccorso al Volo il risarcimento è stato una passeggiata! Nonostante il ritardo al meeting in compenso ho avuto 250€ di rimborso senza che io facessi niente ❞
Michele
Genova
250€ di rimborso
❝ Inizialmente ero un po’ scettico. Ho inviato la richiesta senza pensarci tanto. Mi ha subito contattato l’Avv. La Teana che molto gentilmente mi ha spiegato tempi e modi. Dopo poco ho ricevuto il ❞
Giuseppe
Lamezia
serietà ed affidabilità
❝ Sono stata assistita da soccorso al volo, per il risarcimento di un volo cancellato a seguito di uno sciopero non programmato ( e comunque al di fuori dell’orario dello sciopero). I collaboratori sono gentili e forniscono risposte in tempo reale, sia via email che telefonicamente. Sono riusciti ad ottenere un risarcimento in via transattiva in brevissimo tempo. Non posso che raccomandarli per serietà, affidabilità ed estrema disponibilità.❞
Valeria
Roma
ANCORA DUBBI?
Domande frequenti
Cosa fare in caso di negato imbarco (overbooking), cancellazione del volo, ritardo del volo, danneggiamento, ritardata consegna o smarrimento del bagaglio?
La prima cosa da fare in questi casi è rivolgersi all’Ufficio reclami dell’aeroporto, comunicando il disagio avuto. È importante che l’Ufficio preposto rilasci al passeggero la documentazione che attesti l’avvenuto reclamo, altrimenti l’utente non potrà provare alla Compagnia aerea di aver già contestato l’inadempimento contrattuale. È poi importantissimo conservare con cura i titoli di viaggio (biglietto aereo, prenotazione, carta di imbarco, etichetta apposta al bagaglio in stiva, etc.). Successivamente rivolgersi con fiducia a Soccorso al Volo compilando il form disponibile sul portale.
Cosa fare per ricevere l’assistenza di Soccorso al Volo?
È sufficiente inserire i dati richiesti nel Form di richiesta di risarcimento disponibile sul portale. Entro 24 ore verrai contattato da un consulente di soccorsoalvolo.it che ti comunicherà se hai diritto alla compensazione economica e al risarcimento del danno previsti dalla normativa comunitaria e nazionale. Successivamente, Soccorso al Volo avvierà le procedure per il riconoscimento dei diritti del passeggero sia in sede stragiudiziale (cercando di raggiungere un accordo bonario con la Compagnia Aerea) che in sede giudiziale (ovvero rivolgendoci al Giudice di Pace o Tribunale, se la Compagnia Aerea non è stata disponibile a concludere un accordo bonario). Tale assistenza è svolta gratuitamente.
Cosa è dovuto per l’assistenza di Soccorso al Volo?
Nulla. L’assistenza sia stragiudiziale che giudiziale è completamente gratuita. Soccorso al Volo non trattiene alcuna percentuale. Una volta ottenuto il risarcimento per il passeggero, Soccorso al Volo ottiene il compenso per la propria opera professionale soltanto dalle spese di giudizio, che verranno riconosciute dall’Autorità giudiziaria in caso di esito positivo della controversia e pagate direttamente dalla Compagnia aerea. In caso di eventuale soccombenza Soccorso al Volo sosterrà tutte le spese di giudizio.
Cosa succede nel caso in cui il passeggero non abbia diritto al risarcimento?
Soccorso al Volo non addebiterà nulla al passeggero anche se la compagnia aerea non risulterà responsabile del disservizio arrecato.
Quali sono i rischi?
Il passeggero, con Soccorso al Volo, non assume alcun rischio e deve solo attendere comodamente da casa di ricevere il risarcimento dovuto.